PR Veneto FESR - programmazione 2021-2027

PR FESR 2021-2027 loghi Enti

 

Nell'ambito della Programmazione Regionale FESR (Fondo Europeo di Sviluppo Regionale) 2021-2027 il ruolo della cultura viene confermato e rafforzato. Scopo del PR FESR Veneto 2021-2027 è contribuire alla crescita di un sistema produttivo regionale, fortemente innovativo e sostenibile che sviluppi occupazione di qualità in un contesto territoriale vitale, attrattivo e sicuro per le persone e le imprese e che assicuri la tutela dei valori e dei beni naturali, paesaggistici e culturali. I fondi stanziati dall'unione Europea per il PR Veneto FRSR sono più di 1 miliardo suddivisi in 5 ambiti di priorità.

BANDI E AVVISI ANNO 2025

Bando PR FESR per Interventi a sostegno delle imprese culturali, creative e dell'audiovisivo - Sub C - Produzione audiovisiva - PR Veneto FESR 2021-2027 

- Dotazione finanziaria del bando: 
totale € 6.000.000,00:  € 3.000.000,00 importo del primo sportello importo - € 3.000.000,00 importo del secondo sportello

- Spesa minima ammissibile sul territorio della regione Veneto:
tipologia A “lungometraggi, serialità (finzione, documentaria, docufiction) e animazione”:  € 200.000,00
tipologia B “doc, short e XR”:  € 20.000,00

- Modalità e termini di presentazione della domanda:
dalle ore 10:00 dell'8 APRILE 2025 alle ore 17:00 del 20 MAGGIO 2025 (1^ sportello)
dalle ore 10:00 del 7 OTTOBRE 2025 alle ore 17:00 del 18 NOVEMBRE 2025 (2^ sportello)
esclusivamente per via telematica al seguente link: https://www.regione.veneto.it/web/programmicomunitari/sistemainformativofondirve

Per informazioni: AVEPA – Area Gestione FESR Tel. 049.770 8711 Mail: gestione.fesr@avepa.it

 

BANDI E AVVISI ANNO 2024

Interventi a favore dei siti UNESCO volti a rafforzare il ruolo della cultura e del turismo sostenibile nello sviluppo economico, nell'inclusione sociale e nell'innovazione sociale - Azione 4.6.1 -del PR Veneto FESR 2021-2027

- Dotazione finanziaria del bando: 
totale € 5.000.000,00

- Prima fase acquisizione della manifestazione da parte dei soggetti referenti del Patrimonio Unesco del Veneto, di seguito elencati: 

 Comune di Padova - Cicli affrescati del XIV secolo a Padova
 Associazione per il Patrimonio delle Colline del Prosecco di Conegliano e Valdobbiadene - Le Colline del Prosecco di Conegliano e Valdobbiadene
Comune di Bergamo - Le opere di difesa veneziane tra il XV ed il XVII secolo
Direzione Regionale Musei Nazionali Veneto - I siti palafitticoli preistorici dell'arco alpino
Fondazione Dolomiti Unesco - Le Dolomiti
Comune di Verona - La città di Verona
Orto Botanico di Padova - L'Orto Botanico di Padova
Comune di Vicenza - La città di Vicenza e le ville Palladiane del Veneto
Comune di Venezia - Venezia e la sua Laguna
Comune di Venezia - L'arte delle perle di vetro (Patrimonio immateriale)
AGA Associazione giochi antichi -Tocatì, un programma condiviso per la salvaguardia dei Giochi e Sport Tradizionali (Buona Pratica Patrimonio Immateriale). 

- Modalità e termini di presentazione della domanda: entro le ore 12:00 del 4 MARZO 2025

- Per informazioni: DIREZIONE BENI ATTIVITA' CULTURALI E SPORT - Ufficio Progetti Europei e internazionali - Tel. 041.279 2784 - Email: progettiue.cultura@regione.veneto.it

 

Bando PR FESR per Interventi a sostegno delle imprese culturali, creative e dell'audiovisivo - Sub C - Produzione audiovisiva - programmazione 2021-2027 

- Dotazione finanziaria del bando: 
totale € 4.000.000,00:  € 2.000.000,00 importo del primo sportello importo - € 2.000.000,00 importo del secondo sportello
- Spesa minima ammissibile sul territorio della regione Veneto:
tipologia A “lungometraggi, serialità (finzione, documentaria, docufiction) e animazione”:  € 200.000,00
tipologia B “doc, short e XR”:  € 20.000,00
- Modalità e termini di presentazione della domanda:
dalle ore 10:00 del 7 MAGGIO 2024 alle ore 17:00 del 18 GIUGNO 2024 (1^ sportello)
dalle ore 10:00 dell'8 OTTOBRE 2024 alle ore 17:00 del 19 NOVEMBRE 2024 (2^ sportello)
esclusivamente per via telematica al seguente link: https://www.regione.veneto.it/web/programmicomunitari/sistemainformativofondirve
N.B. gli articolo 10 e 19 del bando fanno riferimento alla piattaforma SIU https://www.regione.veneto.it/web/programmi-comunitari/sistemainformativofondirve
Per informazioni: AVEPA – Area Gestione FESR Tel. 049.770 8711 Mail: gestione.fesr@avepa.it

ESITI ISTRUTTORI PRIMO SPORTELLO:
Decreto AVEPA n. 470 del 16/10/2024 - "Approvazione della graduatoria regionale delle domande ammissibili. Approvazione dell’elenco delle domande non ammissibili"

Decreto AVEPA n. 132 del 18/03/2025 - "Approvazione della graduatoria regionale delle domande ammissibili. Approvazione dell’elenco delle domande non ammissibili"

 

Bando PR FESR per Interventi a sostegno delle imprese culturali, creative e dell'audiovisivo - Sub B -  Nascita nuove imprese culturali e creative - PR Veneto FESR 2021-2027

- Dotazione finanziaria del bando: 
totale € 1.109.000,00

- Spesa minima e massima ammissibile:
spesa minima € 15.000,00
spesa massima € 100.000,00

- Modalità e termini di presentazione della domanda:
dalle ore 10:00 del 4 LUGLIO 2024 alle ore 17:00 del 17 SETTEMBRE 2024

- Per informazioni: AVEPA – Area Gestione FESR Tel. 049.770 8711 Mail: gestione.fesr@avepa.it

ESITI ISTRUTTORI

Decreto AVEPA n. 619 del 18/12/2024 - "Approvazione della graduatoria regionale delle domande ammissibili e dell’elenco delle domande non ammissibili"

 

BANDI ANNO 2023

Bando PR FESR per Interventi a sostegno delle imprese culturali, creative e dell'audiovisivo - Sub C - Produzione audiovisiva 

-  Dotazione finanziaria del bando: 
totale € 5.000.000,00:  € 2.500.00,00 importo del primo sportello importo - € 2.500.000,00 importo del secondo sportello

ESITI ISTRUTTORI PRIMO SPORTELLOApprovazione graduatoria domande ammissibili - Elenco domande non ammissibili - Decreto AVEPA n. 315 del 27.09.2023

Decreto n. 423 del 27/11/2024 - Modifica al 28 maggio 2025 del termine di conclusione dei progetti

- ESITI ISTRUTTORI SECONDO SPORTELLO: Approvazione graduatoria domande ammissibili - Elenco domande non ammissibili - Decreto AVEPA n. 93 del 13.03.2024

Bando PR FESR per Interventi a sostegno delle imprese culturali, creative e dell'audiovisivo

Dotazione finanziaria del bando:
 
€ 3.500.000,00 con DGR n. 339 del 29/03/2023 + € 3.500.000,00 con DGR n. 1515 del 04/12/2023

ESITI ISTRUTTORI:

Approvazione graduatoria domande ammissibili ed elenco domande non ammissibili: Decreto AVEPA  n. 324 del 04.10.2023 (finanziati 33 progetti)
Approvazione nuova graduatoria domande ammissibili ed elenco domande non ammissibili: Decreto AVEPA n. 458 del 29.12.2023  (finanziati complessivamente 64 su 104 a seguito dell'incremento della dotazione finanziaria)

POR FESR CINEMA - programmazione 2014 –2020

POR FESR 2014 -2020 Asse 3. Azione 3.3.2 logo POR FESR 2014 - 2020      claim asse 3. Una Regione più competitiva


Il Programma Operativo Regionale (POR) del Fondo Europeo di Sviluppo Regionale (FESR) 2014-2020, ha previsto una specifica azione che ha destinato oltre 8 milioni di Euro a favore della produzione cinematografica con l’obiettivo di rafforzare la competitività delle imprese cinematografiche operanti nel territorio, incentivare la presenza nella nostra regione di case di produzione cinematografica contribuendo a valorizzare il Veneto come set cinematografico e a promuovere l’impiego di professionisti e maestrale tecniche e artistiche del settore audiovisivo residenti.

Per maggiori informazioni consulta il portale Cultura Veneto alla voce CONTRIBUTI PR FESR

Portale Cultura Veneto



Data ultimo aggiornamento: 10 aprile 2025