Materie connesse
Siti tematici
A partire dal 2001 la Sezione Urbanistica della Regione del Veneto ha sviluppato numerosi progetti di Cooperazione Europea. Si è costruito in questi anni di lavoro un patrimonio di conoscenze ed esperienze che possono supportare il territorio..
Rete strategica comune per uno sviluppo territoriale equilibrato 2003 -2006 Interreg IIIB CADSES
Sviluppo di strumenti comuni per uno sviluppo più equilibrato e sostenibile, 2009 - 2012, Interreg IV Italia-Austria
Opportunità paesistiche per la gestione del territorio - Interreg IIIB CADSES
Alta qualità del paesaggio come elemento chiave nella sostenibilità e competitività delle aree urbane mediterranee, 2007 - 2012, MED
Cultura ed ecologia degli edifici alpini, 2009 - 2012, Interreg Spazio Alpino
Strategie e strumenti di governance inclusiva per lo sviluppo sostenibile dei territori urbano-rurali, 2012 - 2015, Spazio Alpino
Cultura del costruire e del pianificare in ambito montano, 2012 - 2015, Interreg Spazio Alpino
Capitalizzazione di Esperienze di Valutazione Energetica e Ambientale degli Edifici Alpini, 2012 - 2015, Interreg Spazio Alpino
Sistema di supporto alle decisioni per la Valutazione Ambientale Strategica, 2007 - 2008, Interreg Adriatico
Paesaggi terrazzati dell'arco alpino, 2004 - 2007, Interreg IIIB Spazio Alpino
Sostenibilità dei territori e del loro ambiente costruito, 2015 - 2018, Spazio Alpino
Governance sostenibile delle aree umide protette nella regione euromediterranea, 2016 - 2019, Interreg “MED”
Programma di Cooperazione Transfrontaliera Interreg V A Italia-Austria 2014 - 2020
Programma di Cooperazione territoriale europea Interreg “Alpine Space” 2021-2027 e "F.d.R. per l'attuazione delle politiche comunitarie"
Data ultimo aggiornamento: 25 maggio 2023