Visualizzazione Contenuto Web Visualizzazione Contenuto Web

BANDO ANNO 2020

Anche per il 2020, ripercorrendo e migliorando le positive esperienze maturate negli anni scorsi, la Giunta Regionale del Veneto, con Delibera n. 283 del 10 marzo 2020, aveva approvato un bando di finanziamento, in ottemperanza ai principi sanciti dalla Legge Regionale 28 aprile 1998, n. 19, art. 27 quater, finalizzato a sostenere progetti di valorizzazione delle realtà associative della pesca dilettantistico-sportiva e amatoriale operanti sul territorio veneto, nonché le iniziative indirizzate alla gestione, al controllo, alla tutela e alla preservazione del patrimonio ittico autoctono con riferimento alle acque interne ed alle acque marittime interne, oltre ad interventi di investimento a sostegno delle attività di formazione, di divulgazione, di vigilanza e di sviluppo del patrimonio ittico autoctono, con particolare riferimento ai centri di produzione e riproduzione di fauna ittica autoctona destinata al ripopolamento dei corpi idrici regionali.

Dette risorse finanziarie messe a bando ammontavano a 900.000,00= Euro, mediante le quali potevano essere realizzati idonei interventi a beneficio della pesca e dei pescatori, sia su scala di singolo bacino o corso d’acqua, sia per l’intero ecosistema acquatico del Veneto.

Lo stanziamento era stato così suddiviso:

-  300.000,00= Euro per la Misura n. 1;

-  400.000,00= Euro per la Misura n. 2;

-  200.000,00= Euro per la Misura n. 3. 

Su iniziativa proveniente dalla Consulta regionale per la pesca ricreativa (ex art. 27 ter LR 19/1998), manifestata pubblicamente anche a mezzo stampa e finalizzata a riassegnare le risorse già stanziate dal bilancio regionale al settore della pesca sportiva e ricreativa per l'anno 2020 (euro 900.000,00), dette risorse sono state destinate al comparto sanitario regionale e volte al contrasto della grave emergenza sanitaria in corso.

Pertanto si ritiene doveroso segnalare la lodevole iniziativa espressa e condivisa da tutte le  Associazioni dei pescatori dilettantistico-sportivi e/o amatoriali .

 

BANDO ANNO 2019 - APPROVATO CON DGR N. 516 DEL 30/04/2019 (BUR n. 45 del 03 maggio 2019)

 
Viene approvato un bando destinato all’erogazione di contributi a favore delle Associazioni di pesca dilettantistico-sportive e/o amatoriali del Veneto finalizzato in particolare alle iniziative di sensibilizzazione, promozione e valorizzazione presenti sul territorio veneto, gestione e controllo della fauna ittica, per la tutela e preservazione del patrimonio ittico autoctono con riferimento alle acque interne e marittime interne, nonché per lo sviluppo del patrimonio ittico autoctono, con riferimento ai centri di produzione di fauna ittica autoctona destinata al ripopolamento dei corpi idrici regionali, a valere sulle risorse afferenti alla L.R. n.19/1998 (Capitolo n.75206 ad oggetto “Trasferimenti per favorire la pesca e l’acquacoltura – L.R. 28.04.1998, n.19”), bando con il quale si mette a disposizione delle Associazioni dei pescatori dilettantistico-sportivi e/o amatoriali un importo complessivo pari ad Euro 900.000,00= così suddiviso per Obiettivo strategico da perseguire:
 
  • Obiettivo 1 - Euro 200.000,00 per il finanziamento di progetti volti alla valorizzazione delle realtà associative della pesca dilettantistico-sportiva e/o amatoriale presenti sul territorio veneto;
  • Obiettivo 2 - Euro 200.000,00 per il finanziamento di progetti volti alla gestione e controllo del patrimonio ittico autoctono con riferimento alle acque interne e nelle acque marittime interne;
  • Obiettivo 3 - Euro 380.000,00 per il finanziamento di progetti volti alla tutela e preservazione del patrimonio ittico autoctono, con riferimento alle acque interne e marittime interne;
  • Obiettivo 4 - Euro 120.000,00 per il finanziamento di progetti volti allo sviluppo del patrimonio ittico autoctono, con riferimento ai centri di produzione e riproduzione di fauna ittica autoctona destinata al ripopolamento dei corpi idrici regionali.
DECRETO N. 135 DEL 31 LUGLIO 2019 (BUR n. 122 del 25 ottobre 2019) APPROVAZIONE GRADUATORIE
DECRETO N. 229 DEL 5 NOVEMBRE 2019 (BUR n. 14 del 31 gennaio 2020) NUOVA APPROVAZIONE GRADUATORIE
 
 
 
BANDO ANNO 2018 – APPROVATO CON DGR N. 91 DEL 26 GENNAIO 2018 (BUR n. 12 del 2 febbraio 2018)

http://bur.regione.veneto.it/BurvServices/Pubblica/DettaglioDgr.aspx?id=362858

Viene approvato un bando destinato all’erogazione di contributi a favore delle Associazioni di pesca sportiva-amatoriale del Veneto per iniziative di valorizzazione, informazione e promozione del settore nonché per azioni di rafforzamento del ruolo di presidio ambientale svolto dai pescatori sportivi, a valere sulle risorse afferenti alla L.R. n.19/1998 (Capitolo n.75206 ad oggetto “Trasferimenti per favorire la pesca e l’acquacoltura – L.R. 28.04.1998, n.19”), bando con il quale si mette a disposizione delle Associazioni dei pescatori sportivo-amatoriali un importo complessivo pari ad Euro 800.000,00 così suddiviso per Obiettivo da perseguire:

  • Obiettivo 1 - Euro 200.000,00 per il finanziamento di progetti volti alla valorizzazione del mondo associativo della pesca sportiva ed amatoriale che opera nelle acque interne e nelle acque marittime interne;
  • Obiettivo 2 - Euro 200.000,00 per il finanziamento di progetti che realizzano forme di tutela del patrimonio ittico autoctono con riferimento alle acque interne e nelle acque marittime interne;
  • Obiettivo 3 - Euro 400.000,00 per il finanziamento di progetti a livello regionale di valorizzazione della pesca sportiva e amatoriale e di tutela e protezione del patrimonio ittico autoctono, con riferimento alle acque interne e marittime interne.

DECRETO N. 57 DEL 18 APRILE 2018 (BUR n. 63S del 29 giugno 2018) APPROVAZIONE GRADUATORIE

 

BANDO ANNO 2017 – APPROVATO CON DGR N. 326 DEL 22/03/2017 (BUR n. 30 del 24 marzo 2017)

http://bur.regione.veneto.it/BurvServices/Pubblica/DettaglioDgr.aspx?id=342307

Viene approvato un bando destinato all’erogazione di contributi a favore delle Associazioni di pesca sportiva-amatoriale del Veneto per iniziative di valorizzazione, informazione e promozione del settore nonché per azioni di rafforzamento del ruolo di presidio ambientale svolto dai pescatori sportivi, a valere sulle risorse afferenti alla L.R. n.19/1998 (Capitolo n.75206 ad oggetto “Trasferimenti per favorire la pesca e l’acquacoltura – L.R. 28.04.1998, n.19”), bando con il quale si mette a disposizione delle Associazioni dei pescatori sportivo-amatoriali un importo complessivo pari ad Euro 600.000,00 così suddiviso per Obiettivo da perseguire:

  • Obiettivo 1-  Euro 200.000,00 per il finanziamento di progetti volti alla valorizzazione del mondo associativo della pesca sportiva ed amatoriale che opera nelle acque interne e marittime interne;
  • Obiettivo 2 - Euro 400.000,00 per il finanziamento di progetti che realizzano forme di tutela del patrimonio ittico autoctono con riferimento alle acque interne e marittime interne.

DECRETO N. 82 DEL 24 MAGGIO 2017 (BUR n. 75 del 4 agosto 2017) APPROVAZIONE GRADUATORIE

 

 

 

 



Data ultimo aggiornamento: 30 marzo 2021