Grande Guerra
Valorizzazione del complesso delle testimonianze storiche della Prima Guerra Mondiale, con azioni di censimento, monitoraggio, ripristino.
Progetti di diffusione dei valori di una cultura di pace e di cooperazione tra i popoli, di cui alla Dichiarazione del “Veneto Terra di Pace”.
Progetto “Boschi della Memoria”, nell’ambito di un Accordo siglato dalla Regione con la Presidenza del Consiglio dei Ministri, per iniziative e progetti di valorizzazione dei territori colpiti dalla calamità naturale nota come ‘Evento Vaia’, in memoria delle vicende storiche della Grande Guerra.
Interventi strutturali a favore di beni immobili di cui alla L.R. 11/2014, art. 9 sulle celebrazioni del centenario della Grande Guerra.
Regolamentazione della ricerca di beni della Grande Guerra mediante il rilascio di specifiche autorizzazioni secondo quanto previsto dalla L.R. 17/2011 “Disciplina dell’attività di raccolta dei cimeli e reperti mobili della Grande Guerra”.
Contatti
Raccolta dei cimeli e reperti mobili
Ufficio Patrimonio culturale, storico, archeologico e identitario
Francesco Ceselin - Tel. 041.279 2629 - Email: francesco.ceselin@regione.veneto.it
Per maggiori informazioni consulta il portale alla voce GRANDE GUERRA
Data ultimo aggiornamento: 18 febbraio 2025