SERVIZI
PORTALE BOLLO AUTO
Si informa che è attivo il nuovo PORTALE BOLLO AUTO dove l'automobilista potrà trovare tutte le informazioni riguardanti i propri veicoli e presentare richieste alla Regione del Veneto.
INFORMAZIONI ED ASSISTENZA
informazioni ed assistenza tecnico – giuridica in materia di tassa automobilistica possono essere richieste:
-
attraverso il nuovo PORTALE BOLLO AUTO;
-
gratuitamente presso gli SPORTELLI REGIONALI attivati nei capoluoghi di provincia, previo appuntamento da fissare al portale PRENOTAMI.BOLLO ;
-
al call center regionale 840.848.484 anche da cellulare (costo fisso € 0,10 oltre ad eventuale tarriffa al minuto prevista dal piano tariffario del chiamante) dal lunedì al venerdì dalle ore 8:00 alle 20:00 e il sabato dalle ore 8:00 alle ore 13:00;
-
alle agenzie di pratiche auto convenzionate: A.C.I., Sermetra, Avantgarde, I.SA.CO.
Qui di seguito il link ad una mappa per la localizzazione delle - SEDI AGENZIE CONVENZIONATE - .
========================================================
AVVISO DI INIZIO ATTIVITA' AMMINISTRATIVA DI ACCERTAMENTO PER L'ANNO D'IMPOSTA 2021
Ai sensi dell’art. 13 del D.Lgs. 472/1997 e dell’art. 5 della L.R. 30/2022, si avvisa che il 07/06/2023 inizia l’elaborazione degli avvisi di accertamento, con irrogazione della sanzione amministrativa ex art. 13 del D.Lgs. 471/1997, delle posizioni per quali viene constatata un’irregolarità nel versamento della tassa automobilistica regionale dovuta per l’anno di imposta 2021.
L’elaborazione dell’avviso di accertamento inibisce alla posizione coinvolta di avvalersi del ravvedimento di cui all’art. 13 del D.Lgs. 472/1997.
I destinatari dei provvedimenti di accertamento riceveranno un avviso al proprio domicilio o tramite p.e.c. e potranno consultare la propria situazione nel PORTALE BOLLO AUTO
Venezia, lì 06 giugno 2023
IL DIRETTORE
DIREZIONE POLITICHE FISCALI E TRIBUTI
D.ssa Anna Babudri
=========================================================
VEICOLI A NLT SENZA CONDUCENTE – AVVISO IMPORTANTE
Si avvisano i contribuenti che hanno ricevuto un avviso di accertamento per l’anno di imposta 2020 relativamente a veicoli utilizzati in noleggio a lungo termine (NTL) senza conducente, che sono stati esaminati tutti i pagamenti di recente trasmessi da ACI che risultano effettuati da società di noleggio nel 2019 a copertura dell’anno di imposta 2020 con Regione di incasso diversa dal Veneto.
Sono stati riesaminati in autotutela tutti gli accertamenti tributari emessi per i quali sussisteva un pagamento effettuato correttamente fuori regione e sono stati assunti i seguenti provvedimenti:
1. Annullamento d’ufficio dell’avviso di accertamento per pagamenti sussistenti a totale copertura dell’avviso notificato;
2. Annullamento parziale di accertamenti con pagamenti non sufficienti alla copertura integrale del periodo accertato.
Per tutti gli accertamenti annullati d’ufficio, in toto o in parte, per i quali sia stato rinvenuto anche il pagamento dell’accertamento tributario non corretto è stato disposto con DDR n. 72 in data 30.05.2023, in
fase di pubblicazione nel BURV, anche il rimborso d’ufficio della intera somma versata. I soggetti interessati riceveranno comunicazione di quanto sopra con richiesta dell’IBAN sul quale potrà essere accreditato il rimborso disposto.
Tutti coloro che hanno visto annullato solo in parte l’accertamento tributario notificato, riceveranno comunicazione di rideterminazione dell’importo dell’avviso di pagamento PagoPA che potrà essere
verificato al momento del pagamento essendo rimasto invariato invece il codice identificativo unico (IUV) dell’avviso PagoPa
SI AVVISANO
inoltre i contribuenti che da oggi 31.05.2023 ore 12.00 saranno visibili nel Portale Bollo Auto della Regione Veneto le posizioni aggiornate alla sezione "Avvisi di accertamento e scadenza";
Per le persone giuridiche è possibile effettuare l'accesso tramite la sezione "Accesso persone giuridiche" senza l'utilizzo di Spid.
Parimenti saranno impediti i versamenti non dovuti relativi agli avvisi di accertamenti annullati in autotutela.
ESENZIONI DISABILI
Dal 01.01.2023, la domanda di esenzione dal pagamento del bollo auto per soggetti disabili andrà presentata alla Regione del Veneto – Direzione Politiche Fiscali e Tributi attraverso l’apposito PORTALE BOLLO AUTO cui si accede mediante SPID o CIE.
Data ultimo aggiornamento: 15 settembre 2023