Visualizzazione Contenuto Web Visualizzazione Contenuto Web

Sanità

Sanità

Prevenire e curarsi in Veneto

La Sanità nel Veneto

Le radici dell'approccio veneto alla tutela della salute possono essere ricercate principalmente in due norme fondamentali: a) la legge regionale 14 settembre 1994, n. 55; b) la legge regionale 14 settembre 1994, n. 56. In particolare, nel primo articolo di quest'ultima si afferma che "la Regione del Veneto assicura ai cittadini i migliori livelli uniformi di assistenza sanitaria in ambito territoriale regionale in rapporto alle risorse a disposizione" (Articolo 1, primo comma).
Da questo punto di vista, la Regione svolge funzioni di programmazione, indirizzo, controllo nonché di coordinamento nei confronti delle Aziende Sanitarie del Veneto.
Pur con tutti i mutamenti intervenuti in questi anni, le fondamenta del Sistema Socio Sanitario regionale affondano solidamente in tale insieme di principi che informano l'assetto organizzativo, i servizi e le singole prestazioni. Tra questi, forse l'aspetto più evidente è l'integrazione Socio Sanitaria (nel Veneto le Aziende territoriali sono denominate Aziende ULSS, ovvero Aziende Unità Locali Socio Sanitarie).

A partire da questa pagina web è possibile iniziare un percorso di conoscenza del nostro Sistema Socio Sanitario Regionale 



Data ultimo aggiornamento: 21 dicembre 2016