Navigazione Navigazione

Percorsi Percorsi

Piano triennale viabilità 2006-2008

DAL COMUNICATO STAMPA DELLA GIUNTA REGIONALE DEL VENETO N. 1341 DEL 03/08/2006

L'assessore alle politiche della mobilità Renato Chisso ha presentato alla stampa il Piano triennale degli interventi per il miglioramento della rete viaria regionale 2006-2008, adottato dalla Giunta veneta nella seduta di martede 25/07/2006. Il documento passa ora all'esame del Consiglio per la definitiva approvazione. L'assessore ha annunciato: 'Mettiamo sul piatto altri 300 milioni di euro regionali per il triennio 2006 ? 2008, cui si aggiungono 19 milioni di euro da altre fonti, per dare un ulteriore colpo di acceleratore al recupero del gap infrastrutturale del Veneto, accumulato negli anni '80 e '90".

'Si tratta del secondo Piano per la viabilità regionale, ha ricordato Chisso, dopo quello relativo al triennio 2002 2004, che ha previsto la realizzazione di opere per un complesso di 692 milioni di euro, in parte ereditati anche dallo Stato, dei quali 460 milioni già appaltati". 'Queste cifre dimostrano lo sforzo straordinario della Giunta e del Consiglio regionali per un settore che in precedenza non aveva goduto di sufficienti investimenti. Ma sono anche l'esempio di come in Veneto abbiamo voluto finalizzare le tasse di circolazione, investendone gli introiti in opere stradali e non utilizzandoli per coprire buchi di altra natura. Quasi tutto lo stanziamento inoltre ha sottolineato Chisso lo depositiamo in Veneto Strade, primo esempio di federalismo stradale in Italia, che vede Regione e Province unite in una società efficiente che ha saputo realizzare nuove infrastrutture in tempi celeri e mantenere le opere viarie trasferite dallo Stato qualche anno fa". 'Con il nuovo piano ha aggiunto copriremo anche interventi della precedente programmazione che non avevano trovato completa copertura e che potranno quindi andare subito in appalto, come la Mediana o la Castelfranco Resana, mentre sono finanziate infrastrutture che in precedenza erano in inseribilità, fascia che abbiamo ampliato ad altre iniziative che, una volta inserite nella programmazione regionale, possono essere sostenute con finanza di progetto".

Dei 300 milioni regionali del nuovo piano, circa il 90 per cento, pari a 269 milioni di euro, saranno destinati a interventi infrastrutturali (nuovi o di adeguamento dell'esistente); 29 milioni per manutenzione straordinaria, mitigazione ambientale e lavori urgenti; il resto per studi, progettazioni, monitoraggio e catasto delle strade.

'Il Piano c stato elaborato con le Province, effettuando una ricognizione sullo stato di attuazione della programmazione precedente e sulle necessità delle comunità: tutte le opere inserite sono attese dai cittadini, alcune da molti anni ha concluso Chisso che ora riusciamo a realizzare con certezza di spesa e velocità di esecuzione". In provincia di Belluno sono previsti interventi per 38 milioni 250 mila euro, in quella di Padova per 40 milioni di euro; in Polesine per 28 milioni 250 mila euro; in provincia di Treviso per 41 milioni di euro; in quella di Venezia per 41 milioni 160 mila euro; nel veronese per circa 40 milioni 244 mila euro; in provincia di Vicenza per 40 milioni 127 mila euro.



Data ultimo aggiornamento: 22 gennaio 2013