Navigazione in Acque Interne
A V V I SI I M P O R T A N T I
ISPETTORATO DI PORTO DI VERONA
ESECUZIONE DEI CONTROLLI SULLE DICHIARAZIONI SOSTITUTIVE DI CERTIFICAZIONE E DI ATTO DI NOTORIETA' AI SENSI DEL DPR 445/2000.
AVVISO DI SEDUTA PUBBLICA IL GIORNO 7 FEBBRAIO 2023 ALLE ORE 11:00.
Si comunica che in data 7 febbraio 2023 alle ore 11:00 presso la sede dell’Ispettorato di Porto di Verona in Piazzale Cadorna 2 avrà luogo in seduta pubblica il sorteggio per la scelta delle autocertificazioni da sottoporre a controllo a campione.
Procedimento n. 1: iscrizione di unità di navigazione da lavoro nel Registro delle Navi Minori e Galleggianti con rilascio della licenza di navigazione e altre pratiche connesse al Registro suddetto (richiesta di effettuazione visita tecnica, unità di navigazione e di effettuazione prova di stabilità necessaria per lo svolgimento dell’attività di pescaturismo, trascrizione del passaggio di proprietà e della dichiarazione di armatore, iscrizione ipoteca sull’unità di navigazione o sua cancellazione).
Procedimento n. 2: rilascio contrassegno d’identificazione per natanti da diporto commerciale nelle acque interne di competenza regionale.
Verona, 31 gennaio 2023
ESITO DEL SORTEGGIO EFFETTUATO IL 7 FEBBRAIO 2023
Procedimento n. 1
: RV 40554 - Richiesta di rinnovo certificato navigabilità
Procedimento n. 2
: Pratica 1) RV 1141 DC Richiesta di rilascio contrassegno Pratica 2) RV1007 DC Richiesta di rilascio contrassegno
BANDI DI CONCORSO 2022 PER LA FORMAZIONE DI GRADUATORIE UTILI ALL'ASSEGNAZIONE DI ORMEGGI DEL DIPORTO NEI PORTI PUBBLICI DELLA SPONDA VENETA- LAGO DI GARDA
COMUNE DI CASTELNUOVO del GARDA -
Viene indetto un bando di concorso per la formazione di graduatorie utile al fine dell’assegnazione in concessione degli ormeggi fissi (posti barca) nel porto ricompreso nel territorio comunale di Castelnuovo del Garda. La durata della suddetta graduatoria è fissata in anni 8 dal provvedimento di adozione definitivo.La domanda di partecipazione deve essere compilata sul modello appositamente predisposto e deve pervenire a pena di esclusione all’Ufficio Protocollo del Comune di Castelnuovo del Garda,
entro e non oltre le ore 12.00 di mercoledì 4 maggio 2022
a mano, a mezzo PEC ovvero a mezzo servizio postale con raccomandata A.R. Il bando e lo schema di domanda sono in distribuzione presso il Comune di Castelnuovo del Garda, nonché scaricabili dal sito del Comune al seguente
link
.
COMUNE DI BARDOLINO -
Viene indetto un bando di concorso per la formazione di graduatorie utile al fine dell’assegnazione in concessione degli ormeggi fissi (posti barca) nei porti ricompresi nel territorio comunale di Bardolino. La durata della suddetta graduatoria è fissata in anni 8 dal provvedimento di adozione definitivo.
La domanda di partecipazione deve essere compilata sul modello appositamente predisposto e deve pervenire a pena di esclusione all’Ufficio Protocollo del Comune di Bardolino,
entro e non oltre le ore 12.00 di mercoledì 4 maggio 2022
a mano, a mezzo PEC ovvero a mezzo servizio postale con raccomandata A.R. Il bando e lo schema di domanda sono in distribuzione presso il Comune di Bardolino, nonché scaricabili dal sito del Comune al seguente
link
.
COMUNE DI GARDA -
Viene indetto un bando di concorso per la formazione di graduatorie utile al fine dell’assegnazione in concessione degli ormeggi fissi (posti barca) nei porti ricompresi nel territorio comunale di Garda. La durata della suddetta graduatoria è fissata in anni 8 dal provvedimento di adozione definitivo. La domanda di partecipazione deve essere compilata sul modello appositamente predisposto e deve pervenire a pena di esclusione all’Ufficio Protocollo del Comune di Garda,
entro e non oltre le ore 12.00 di mercoledì 4 maggio 2022
a mano, a mezzo PEC ovvero a mezzo servizio postale con raccomandata A.R. Il bando e lo schema di domanda sono in distribuzione presso il Comune di Garda, nonché scaricabili dal sito del Comune al seguente
link
.
COMUNE DI BRENZONE sul GARDA
-Viene indetto un bando di concorso per la formazione di graduatorie utile al fine dell’assegnazione in concessione degli ormeggi fissi (posti barca) nei porti ricompresi nel territorio comunale di Brenzone sul Garda. La durata della suddetta graduatoria è fissata in anni 8 dal provvedimento di adozione definitivo. La domanda di partecipazione deve essere compilata sul modello appositamente predisposto e deve pervenire a pena di esclusione all’Ufficio Protocollo del Comune di Brenzone sul Garda,
entro e non oltre le ore 12.00 di mercoledì 4 maggio 2022
a mano, a mezzo PEC ovvero a mezzo servizio postale con raccomandata A.R. Il bando e lo schema di domanda sono in distribuzione presso il Comune di Brenzone sul Garda, nonché scaricabili dal sito del Comune al seguente
link
.
COMUNE DI MALCESINE -
Viene indetto un bando di concorso per la formazione di graduatorie utile al fine dell’assegnazione in concessione degli ormeggi fissi (posti barca) nei porti ricompresi nel territorio comunale di Malcesine. La durata della suddetta graduatoria è fissata in anni 8 dal provvedimento di adozione definitivo. La domanda di partecipazione deve essere compilata sul modello appositamente predisposto e deve pervenire a pena di esclusione all’Ufficio Protocollo del Comune di Malcesine,
entro e non oltre le ore 12.00 di mercoledì 4 maggio 2022 a mano, a mezzo PEC ovvero a mezzo servizio postale con raccomandata A.R. Il bando e lo schema di domanda sono in distribuzione presso il Comune di Malcesine, nonché scaricabili dal sito del Comune al seguente
link .
COMUNE DI PESCHIERA del GARDA- LAZISE -TORRI del BENACO-Viene indetto un bando di concorso per la formazione di graduatorie utile al fine dell’assegnazione in concessione degli ormeggi fissi (posti barca) nei porti ricompresi nel territorio comunale di Peschiera del Garda, Lazise e Torri del Benaco. La durata della suddetta graduatoria è fissata in anni 8 dal provvedimento di adozione definitivo. La domanda di partecipazione deve essere
compilata digitalmente accedendo al seguente indirizzo:
https://demanio.gardaportuale.it ovvero utilizzando apposito link creato sulla home page del sito istituzionale del Comune di
Peschiera del Garda, di
Lazise e di
Torri del Benaco. Tutti i dati del richiedente e della propria barca nonché i documenti da allegare in formato immagine ovvero in pdf devono essere inseriti correttamente
entro e non oltre le ore 12.00 di mercoledì 4 maggio 2022. Il richiedente può in alternativa presentare domanda di partecipazione presso apposito
sportello aperto al pubblico. Lo sportello resterà aperto nei giorni
di lunedì, martedì e giovedì dalle ore 10:30 alle ore 13:00 a Lazise, sede municipale,
il mercoledì e venerdì dalle ore 10:30 alle ore 13:00 ed il sabato dalle ore 09:00 alle ore 13:00 a Peschiera del Garda, Caserma di Artiglieria, piano terra
, fino alle ore 12:00 di mercoledì 4 maggio 2022.
ORDINANZA N. 380 DEL 10.11.2014 - DISPOSIZIONI GENERALI CAUTELATIVE PER LA CIRCOLAZIONE DI UNITA' NAUTICHE NEI CORSI D'ACQUA DI NAVIGAZIONE INTERNA IN RELAZIONE ALLA EMISSIONE DEI BOLLETTINI DELLA PROTEZIONE CIVILE - VEDI
Chiarimenti sulle ordinanze regionali in materia di navigazione in acque interne sono nel sito ufficiale della Regione del Veneto www.regione.veneto.it
al seguente link: https://rdv.app.box.com/s/stdzsv79x64gnwjxxg4xlayz0870sntr
RICEVIMENTO DEL PUBBLICO TRAMITE APPUNTAMENTO
Gentili Utenti,
le recenti disposizioni volte al contenimento del rischio sanitario impongono la sospensione del ricevimento libero del pubblico presso le sedi regionali, seppure nei giorni dedicati. L'attività ordinaria degli Ispettorati di Porto di Venezia, Verona e Rovigo è svolta parzialmente in modalità di Lavoro Agile e pertanto, la ricezione del pubblico è possibile unicamente su appuntamento.
Per il disbrigo di pratiche e informazioni si può contattare telefonicamente l’ufficio in orario di lavoro oppure inviare comunicazioni a mezzo mail:
- Ispettorato di Porto di Venezia - Palazzo Ex Inam - Dorsoduro 3494/a - 30123 Venezia
tel. 041 2795940 041 2795997
e-mail: ispettorato.portove@regione.veneto.it
- Ispettorato di Porto di Verona - Piazzale Cadorna, 2 - 37126 Verona (primo piano)
tel. 045 8676621 045 8676627 045 867 6618 045 867 6624
e-mail: ispettorato.portovr@regione.veneto.it
- Ispettorato di Porto di Rovigo - Via delle Industrie, 53 - 45100 Rovigo
tel. 0425 397468 0425 397463
e-mail: ispettorato.portoro@regione.veneto.it
Si riporta la pec valida per tutti gli Ispettorati di Porto: infrastrutturetrasporti@pec.regione.veneto.it
N.B. Per l'invio di documentazione a mezzo posta allo specifico Ispettorato fare riferimento all’indirizzo indicato.
Nel caso di invio a mezzo Pec specificare l’Ispettorato a cui ci si rivolge.
Navigazione in acque interne (laghi, fiumi, lagune)
Gli Ispettorati di Porto, già istituiti con Decreto del Presidente della Repubblica del 26 giugno 1950 e successivi decreti, a seguito dell’attuazione dell’ordinamento regionale, con D.P.R. 14 gennaio 1972, n. 5 e D.P.R. 24 luglio 1977, n. 616, hanno ricevuto le funzioni relative alla navigazione interna ed ai porti lacuali.Le competenze attribuite agli Ispettorati di Porto derivano oltre che dal regolamento per la Navigazione Interna e dal Codice della Navigazione anche dalla Delibera di Giunta regionale 24 giugno 2003, n. 1880.