Navigazione Navigazione

Percorsi Percorsi

Mobilità Sistematica Casa-studio Casa-Lavoro rilevata nell'ambito del Censimento ISTAT della Popolazione 2001

La Giunta Regionale, cogliendo l'opportunità offerta dal Censimento della Popolazione 2001 e dall'Accordo Quadro tra ISTAT-Regioni-Enti Locali, sancito nella Conferenza Unificata del 25/10/2001, deliberň di promuovere un Accordo di Programma con le Amministrazioni Provinciali ed i Comuni Capoluogo del Veneto, per conoscere nel dettaglio le caratteristiche della mobilità della popolazione e di permettere un confronto degli spostamenti del 2001 con quelli analogamente rilevati nel 1991.

Potranno beneficiare di questo studio tutti quegli enti che hanno compiti di pianificazione generale ed in particolar modo i comuni capoluogo che si occupano della pianificazione e gestione del traffico urbano e del Trasporto Pubblico Locale (Tpl), nonché le aziende di trasporto. Per i soli 7 comuni capoluogo lo studio si č spinto anche a dettaglio subcomunale analizzando gli spostamenti da e per le singole sezioni di censimento (identificabili, indicativamente, con i quartieri di una città).

Lo studio, coordinato dall'Università di Padova ' Facoltà di Ingegneria Istituto di Costruzioni e Trasporti', ha coinvolto le strutture della Segreteria Regionale Infrastrutture e Mobilità e la Direzione Sistema Statistico Regionale.



Data ultimo aggiornamento: 27 gennaio 2014